Pelle sana in inverno: come proteggerla dal freddo
 
Pelle sana in inverno: come proteggerla dal freddo

Pelle sana in inverno: come proteggerla dal freddo

02/12/2024

Con l’arrivo dell’inverno, la nostra pelle è messa a dura prova. Freddo, vento, sbalzi di temperatura e aria secca dei riscaldamenti possono compromettere la barriera cutanea, causando secchezza, arrossamenti e irritazioni. Proteggere la pelle in questa stagione è fondamentale non solo per mantenerla morbida e idratata, ma anche per preservarne la salute a lungo termine. Ecco i consigli della Farmacia Scoccianti per una pelle sana e luminosa anche nei mesi più freddi.

1. Detergi la pelle con delicatezza

Durante l’inverno, è importante utilizzare detergenti delicati, che non alterino il film idrolipidico della pelle. Evita prodotti troppo aggressivi o schiumogeni, e scegli soluzioni oleose o latti detergenti ricchi di agenti idratanti.


Consiglio della farmacia: Opta per un detergente specifico per pelli sensibili, ideale per viso e mani, che siano le aree più esposte al freddo.

2. Idratazione, idratazione, idratazione

La pelle in inverno tende a disidratarsi più facilmente. Dopo la detersione, applica una crema idratante ricca di sostanze emollienti come burro di karité, ceramidi e oli naturali. Per il viso, è meglio preferire formule che combinino idratazione profonda e protezione dagli agenti esterni.

Consiglio: Non dimenticare di idratare anche il corpo, in particolare le aree più soggette a secchezza come gomiti, ginocchia e talloni. Prodotti suggeriti dalla Farmacia Scoccianti: Creme per pelli secche e atopiche, emulsioni ricche di acido ialuronico e balsami protettivi.

3. Proteggi la pelle dalle aggressioni esterne

Il freddo e il vento possono danneggiare la barriera cutanea. Prima di uscire, applica una crema barriera che crei uno strato protettivo sulla pelle, in particolare su viso e mani. Non dimenticare una protezione solare: anche in inverno, i raggi UV possono accelerare l’invecchiamento cutaneo.

Consiglio: Se pratichi sport invernali, come sci o trekking, utilizza creme con SPF alto per evitare danni da riflesso della luce sulla neve.

4. Attenzione alle labbra e alle mani

Le labbra e le mani sono particolarmente vulnerabili al freddo. Usa un balsamo labbra nutriente durante la giornata e una crema mani idratante più volte al giorno, soprattutto dopo averle lavate. Per un trattamento intensivo notturno, applica una crema più ricca e indossa guanti di cotone.

Consiglio: Burro cacao riparatore, creme mani a base di glicerina o urea.

5. Alimentazione e idratazione interna

La salute della pelle passa anche dall’interno. Bevi molta acqua, tisane calde e consuma cibi ricchi di vitamine (A, C, ed E) e omega-3, che aiutano a mantenere la pelle elastica e ben nutrita.

Consiglio: Puoi integrare la tua dieta con integratori specifici per la pelle, disponibili nel nostro punto vendita.

6. Consulta un esperto in farmacia

Se hai una pelle particolarmente sensibile o soffri di problematiche come dermatite, psoriasi o couperose, passa a trovarci in farmacia per ricevere una consulenza personalizzata. Ti aiuteremo a scegliere i migliori prodotti per proteggere la tua pelle in inverno, offrendoti consigli su misura per le tue esigenze.